Risotto con crema di melanzane, pomodori secchi e mandorle

Risotto con crema di melanzane, pomodori secchi e mandorle

INGREDIENTI: Melanzane 1 Pomodori secchi 60 g Brodo Quanto basta Riso carnaroli 280 g  Parmigiano grattugiato 40 g Burro 3 fiocchi Olio di oliva Quanto basta Sale Quanto basta Salvia 2 foglioline  Mandorle Quanto basta Aglio1 spicchio PREPARAZIONE: Step1 Innanzitutto, tagliare la melanzana a dadini. Mettere successivamente i dadini in una casseruola con olio e uno…

Read More
Pesche ripiene in padella con frollini integrali, cocco e nocciole

Pesche ripiene in padella con frollini integrali, cocco e nocciole

Un modo goloso e leggero di gustare questo fantastico frutto estivo 🙂 Ingredienti: 4 pesche mature  70 g di frollini integrali 20 g di granella di nocciole 10 g di cocco rapé (2 cucchiai) 70 ml di Marsala 1 cucchiaio di zucchero di canna Preparazione: Lavate le pesche, tagliatele a metà e rimuovete il nocciolo…

Read More
Rotolo alla crema di castagne

Rotolo alla crema di castagne

Ingredienti:    300 g di castagne 370 g di zucchero 200 g di farina di grano tenero 00 4 uova 250 ml di latte 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito per dolci Sale q.b. Burro q.b Preparazione: Preparate la crema di farcitura del rotolo: lavate le castagne e praticate un’incisione sulla buccia. Fatele bollire…

Read More
Ceci arrostiti

Ceci arrostiti

Questa ricetta economica è un ottimo spuntino, ricco di fibre e proteine 🙂 INGREDIENTI Ceci, bolliti (o in scatola sciacquati) Spezie a vostra scelta (es. paprica, peperoncino di Cayenna, cumino, aglio in polvere), sale Un filo di olio extravergine di oliva ISTRUZIONI Preriscaldare il forno a 230° C. Cuocete i ceci e scolateli o sciacquate…

Read More
Barrette di riso soffiato e frutta secca

Barrette di riso soffiato e frutta secca

Ingredienti: 90 g di riso soffiato 100 g di frutta secca mista e uvetta 100 g di miele 30 g di zucchero 1 cucchiaio di farina Procedimento: In una padella antiaderente fate sciogliere il miele e lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo, poi aggiungete il riso soffiato e la frutta secca mista, continuate…

Read More
Pudding di soia, lamponi e semi di chia

Pudding di soia, lamponi e semi di chia

Ebbene si, lo ammetto, da quando siamo tutti in quarantena, ho cercato di arricchire il mio repertorio di ricette salutari, per proporle ai miei pazienti.  Chi più e chi meno, conoscete tutti i semi di chia, ricchi di Omega 3, Omega 6 e calcio, sono diventati per un vero must per preparare dolci, colazioni e…

Read More
Brownies al cioccolato senza lievito e con un uovo solo

Brownies al cioccolato senza lievito e con un uovo solo

Soffice al punto giusto, burroso al punto giusto, calorico al punto giusto, da mordere lentamente e poi sentirlo sciogliere dolcemente 😀 INGREDIENTI 1 uovo 80 g di zucchero 50 g di burro 100 g di cioccolato fondente 50 g di farina di frumento 1 cucchiaio di farina di cocco 2 cucchiaini di cacao amaro 3…

Read More
Torta al cioccolato senza uova

Torta al cioccolato senza uova

Preparazione: 10 minuti Cottura: 35 minuti circa Totale: 45 minuti Ingredienti: 200 g di farina 00 (in alternativa 160 g di farina e 40 g di farina di cocco) 70 g di cacao amaro in polvere 120 g di zucchero di canna 200 ml di latte vaccino Una noce di burro 15 g di olio…

Read More
Muffin alla confettura di ciliegia

Muffin alla confettura di ciliegia

Veloci da preprarare e golosi da gustare 😀 Ingredienti per 8 porzioni: 150 g di latte 100 g circa di burro morbido a pezzi 50 g di zucchero 2 uova intere 250 g circa di farina 1 bustina di lievito in polvere per dolci 1 pizzico di sale 1 vasetto di confettura del gusto preferito…

Read More
Salsa di pomodoro cotta alleata della salute dell’intestino

Salsa di pomodoro cotta alleata della salute dell’intestino

Una ricerca dell’Universitat Politècnica de València, pubblicata sul Journal of Functional Foods ha evidenziato che la salsa di pomodoro cotta può essere un’alleata per la salute dell’intestino. Proprio così, infatti aumenterebbe l’effetto probiotico di alcuni batteri ‘buoni’, come il Lactobacillus reuteri. Ma che sia ben chiaro: il pomodoro deve essere cotto e non crudo, perché…

Read More

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.