Il paziente ideale del nutrizionista

Il paziente ideale del nutrizionista

Mi sono sempre chiesta chi fosse il paziente “ ideale ” in grado di sopportare il “ peso ” di un percorso dimagrante fatto di restrizioni dietetiche, di cibi poco goduriosi e di un sano movimento. Ora, dopo diversi anni di lavoro e di testimonianze (alcune bizzarre) sono arrivata alla seguente conclusione. I migliori pazienti…

Read More
Perchè il grasso addominale si smaltisce più facilmente?

Perchè il grasso addominale si smaltisce più facilmente?

La conformazione del corpo di una donna è diversa, ci sono donne che concentrano il grasso sulla zona gluteo-femorale (conformazione a pera), chi lo concentra sull’addome (conformazione a mela) e chi lo distribuisce in maniera globale su addome, glutei, torace e viso (conformazione a banana).  Ma chi perde peso con più facilità? Concentrandosi sulle prima…

Read More
Meglio correre o camminare?

Meglio correre o camminare?

La domanda che da anni fa impazzire nutrizionisti e sportivi è: “ meglio correre o camminare per dimagrire? ”. Secondo il quotidiano britannico Guardian “camminare è più sano che correre”, mentre per l’Health Magazine “ per perdere peso meglio correre che camminare”. Iniziamo con il sottolineare che perdere peso non è sinonimo di “ essere…

Read More
Vegani e vegetariani attenzione alla carenza di creatina

Vegani e vegetariani attenzione alla carenza di creatina

La creatina è un aminoacido che svolge un’importante funzione nel metabolismo energetico cellulare. Quando si lega a un gruppo fosforico viene trasformata in fosfocreatina, una molecola che assume un’altissima carica energetica. La creatina interviene proprio, dal punto di vista metabolico, per soddisfare le richieste energetiche del metabolismo anaerobico alattacido, quel meccanismo energetico che avviene senza…

Read More
Quali gli sport consentiti e quali non per preservare la salute della prostata dopo i 50 anni

Quali gli sport consentiti e quali non per preservare la salute della prostata dopo i 50 anni

Quando l’uomo supera i 50 anni, praticare sport è fondamentale,questa è l’età in cui cominciano a farsi sentire i principali nemici del benessere maschile come la disfunzione erettile e l’ingrossamento della prostata. Ma quali sono gli sport più adatti? Fra le attività sportive più indicate per chi ha problemi di erezione o soffre di patologie…

Read More