E se il calcio non lo assumessimo più da latte e derivati?

E se il calcio non lo assumessimo più da latte e derivati?

Lo sappiamo bene, latte e derivati sono fra i cibi più ricchi di calcio. Ma il minerale presente in questi alimenti non è facilmente assimilabile. In più, studi recenti hanno dimostrato che il consumo abbondante di latticini può perfino sottrarre calcio all’organismo, perché provoca un’eccessiva acidificazione. Il fabbisogno giornaliero di calcio di un adulto è…

Read More
Correre quando si ha la pressione bassa

Correre quando si ha la pressione bassa

A quanti di voi è capitato di correre o comunque fare sport con la pressione a terra? Sentendosi quindi stanchi, deboli, spossati e accusando capogiri o sudori freddi? E’ tipico nel periodo estivo con i primissimi caldi, ecco allora come ovviare a questo problema con l’alimentazione, che costringe ad abbandonare l’allenamento 🙂 Iniziamo con il…

Read More
Qual è il momento giusto per fare attività fisica rispetto ai pasti?

Qual è il momento giusto per fare attività fisica rispetto ai pasti?

Regola generale: “non bisogna fare sport subito dopo i pasti ” ma devono trascorrere circa 3 ore da un pasto completo (primo + secondo piatto, contorno e pane); le ore si riducono a 2 circa se il pasto è composto da una sola portata, in particolar modo se costituito da un primo piatto (pasta o…

Read More
Le carenze nutrizionali che causano le afte in bocca

Le carenze nutrizionali che causano le afte in bocca

L’afta, detta anche stomatite o ulcera aftosa, è un disturbo caratterizzato dalla presenza di vescicole che possono svilupparsi sulla base delle gengive e/o sulla parte interna delle guance, sul palato e sulla lingua. Sono spesso accompagnate da un dolore intenso o bruciante che aumenta se si consumano alimenti acidi, salati e/o piccanti. Le cause delle…

Read More
Conosciamo gli agretti

Conosciamo gli agretti

Detti anche barba dei frati, gli agretti sono ricchi di proprietà depurative, sono tipicamente primaverili e devono il loro nome al sapore tendenzialmente acre e acidulo. Sono ortaggi utilizzati in cucina da marzo a fine maggio. Le sue foglie filiformi ricordano l’erba cipollina, ma si distinguono perché più sottili, più piatte, e piene al taglio….

Read More