
È opinione comune che lo yogurt, essendo un derivato del latte, sia del tutto da evitare per chi è intollerante al lattosio, ma non è proprio vero. Spieghiamone il motivo. In genere questo alimento non rappresenta un problema per chi non digerisce il lattosio, perché gran parte di questo zucchero, presente appunto anche nello yogurt, viene trasformato in acido lattico attraverso il processo di fermentazione attivato dai batteri. Proprio grazie a questo procedimento, lo yogurt ha nel suo interno meno lattosio (lo zucchero del latte) che è la causa principale dell’intolleranza al latte.
Quindi, se siete intolleranti allo zucchero del latte, non cercate tra gli scaffali del supermercato gli yogurt con scritto ” senza lattosio ” perché vanno bene anche quelli normali senza entrare in ansia e poi facendo così risparmiate anche qualche euro 😉
Dr.ssa Sara Cordara
Lascia un commento