


Iniziare con il secondo e terminare con il primo: come curare il diabete
Avete mai provato a sedervi a tavola e a iniziare con il secondo piatto e successivamente con il primo? Beh, se soffrite di diabete provateci. Secondo una ricerca italiana, presentata all’ultimo congresso della societĂ italiana di diabetologia (Sid), l’inversione delle portate dei pasti principali determinerebbero una riduzione significativa della glicemia post-prandiale e un miglioramento nei…

Intervista sul settimanale ” Starbene ” – maggio 2016

Ravioli di ricotta e fragole
Una ricetta orginale e gustosa davvero 🙂 Ingredienti per 4 persone (venti ravioli grandi, 5 a testa) Farina “00” 300 g Uova intere 3 Sale fino, un pizzico Sale grosso per l’acqua di cottura, una manciata Ricotta vaccina, 250 g Fragole, due cestini Salvia fresca q.b. Grana grattuggiato 120 g Burro 100 g Preparazione per…

Correre quando si ha la pressione bassa
A quanti di voi è capitato di correre o comunque fare sport con la pressione a terra? Sentendosi quindi stanchi, deboli, spossati e accusando capogiri o sudori freddi? E’ tipico nel periodo estivo con i primissimi caldi, ecco allora come ovviare a questo problema con l’alimentazione, che costringe ad abbandonare l’allenamento 🙂 Iniziamo con il…

Qual è il momento giusto per fare attività fisica rispetto ai pasti?
Regola generale: “non bisogna fare sport subito dopo i pasti ” ma devono trascorrere circa 3 ore da un pasto completo (primo + secondo piatto, contorno e pane); le ore si riducono a 2 circa se il pasto è composto da una sola portata, in particolar modo se costituito da un primo piatto (pasta o…

Sul settimanale ” Viversani&belli ” – aprile 2016

Sul settimanale ” Viversani&belli ” – aprile 2016

Il diabete ad ogni etĂ si combatte a tavola e con lo sport
Articolo pubblicato su ” Osservatorio Senior “, cliccare qui per leggere l’articolo: http://osservatoriosenior.it/2016/03/il-diabete-ad-ogni-eta-si-combatte-a-tavola-e-con-lo-sport/
