Per smaltire il cioccolato di questi giorni ecco in arrivo il burpees

Per smaltire il cioccolato di questi giorni ecco in arrivo il burpees

Ecco cosa bisogna fare, secondo l’esperto di fitness inglese Darren Casey, per smaltire il goloso uovo di Pasqua: Se e’ al cioccolato al latte e ne mangiate circa un pezzo abbondante (pari a 180 calorie) per smaltirle bisogna fare circa 50 minuti di camminata o 20 minuti di corsa a velocità molto sostenuta, oppure seguire…

Read More
Le fragole per sgonfiarsi vanno bene, ma attenzione a quelle “ bomba ”

Le fragole per sgonfiarsi vanno bene, ma attenzione a quelle “ bomba ”

Sono una buona fonte di fibre, calcio, magnesio e vitamine in particolare quelle del gruppo B e la C, quest’ultima, importante antiossidante che favorisce la produzione di collagene. Sei fragole al giorno apportano la stessa quantità di vitamina C contenuta in un’arancia. La presenza dell’acido acetilsalicilico, rende questo frutto un rafforzante del sistema immunitario. Apportano…

Read More
I segreti per comprare un prodotto sano e buono

I segreti per comprare un prodotto sano e buono

Oggi c’era il mio pezzo pubblicato su ” Il Mattino “, per chi non avesse modo di acquistarlo ecco di seguito il pezzo completo: Il modo migliore per riconoscere l’autenticità del prodotto dolciario più tipico del periodo pasquale, è sicuramente leggendo l’etichetta, evitando così di inciampare nei “falsi”. La confezione di una buona colomba dovrebbe…

Read More
La dieta “ salva sorriso ” promuove il cioccolato e bandisce la colomba pasquale

La dieta “ salva sorriso ” promuove il cioccolato e bandisce la colomba pasquale

Dall’ultimo Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di Odontoiatria, riunitosi a Roma, è emerso che, in vista delle festività, sempre più dentisti italiani consigliano il consumo di cacao amaro in quanto capace di prevenire lo Streptococcus Mutans (vedi figura sottostante), il batterio che provoca la carie. Gli stessi esperti, sconsigliano però le tradizionali colombe…

Read More
Timido? no, il ravanello è un vero toccasana

Timido? no, il ravanello è un vero toccasana

Del ravanello, una brassicacea, si consumano soprattutto le radici ma, se sono verdi, croccanti e non sciupate, sono commestibili anche le foglie (ne ho parlato tempo fa), da aggiungere a minestre, zuppe, frittate oppure da gustare lessate con un filo d’olio e limone, perfette come contorno.  Benefico per il fegato e l’apparato respiratorio Del ravanello…

Read More
Hamburger di ceci

Hamburger di ceci

Ingredienti per 4 persone: –          500 g di ceci cotti in scatola –          un quarto di cipolla –          2 spicchi di aglio –          1 cucchiaio di prezzemolo tritato –          1 cucchiaio di rosmarino tritato –          un pizzico di noce moscata –          1 cucchiaio di farina bianca –          2 cucchiai di olio extravergine di oliva –         …

Read More
Uova di quaglia: piccole ma non da sottovalutare

Uova di quaglia: piccole ma non da sottovalutare

Tra le diverse specie di uova che troviamo in commercio, ci sono anche quelle di quaglia, caratteristiche per essere un po’ più piccole rispetto a quelle classiche di gallina, pesano intorno ai 10 – 12 g e hanno la particolarità di essere punteggiate. Considerate un alimento curativo e dietetico, sono ricche di oligoelementi e vitamine…

Read More
Un ” falso cereale ” calzante per i celiaci

Un ” falso cereale ” calzante per i celiaci

Un alimento poco conosciuto, e a causa delle sue proprietà nutrizionali (contiene amido come i cereali e proteine come i legumi), e dei notevoli impieghi alimentari, il grano saraceno viene spesso classificato come un cereale, nonostante non appartenga alla famiglia delle Graminacee. Chiamato anche grano nero, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle…

Read More