


Il peperone, perfetto nelle diete dimagranti
Il peperone è un ortaggio originario dell’America Latina e appartiene alla famiglia delle Solanacee (assieme a patate, peperoni e melanzane), e al genere Capsicum, nel quale sono inclusi i peperoncini. Ciò che li caratterizza è il contenuto di capsaicina, sostanza che fornisce la piccantezza e che, se assunta pura causa ustioni alla mucosa respiratoria. Il…

Intervista sul mensile di cucina ” A Tavola ” – settembre 2015

Meglio una colazione all’italiana o all’americana? dolce o salata?
La colazione è uno dei pasti principali e, quella all’italiana è risultata la più sana e la meno calorica, oscillando in media fra le 300 e le 400 calorie, capace di fornire energia da un mix carboidrati complessi e semplici, che non esasperano la produzione di insulina. Le colazioni americana e anglosassone oscillano invece dalle…

Cistite: quali cibi evitare
La cistite è un’infiammazione delle vie urinarie, provocata da scarsa igiene, rapporti sessuali, stress, alimentazione sbagliata, abbassamento delle difese immunitarie e abiti troppo stretti. Sono i principali motivi per cui la cistite può insorgere, causando i classici bruciori, la continua sensazione di vescica piena relazionata a scarsa minzione, fino ad arrivare a forti dolori, febbre…

INTERVISTA SUL MENSILE ” VERO SALUTE ” – AGOSTO 2015

Intervista sul sushi per ” Intimità ” – agosto 2015
Per perdere peso ci vuole il Fattore T
Per dimagrire seriamente (escludendo la genetica e la presenza di disordini endocrini), ci vuole una cosa: quello che io definisco il Fattore T (Testa), un insieme di volontà, tenacia, determinazione e resilienza. Tanti partono carichi di entusiasmo, ma solo chi lo possiede arriva al traguardo. Se manca il Fattore T, come nutrizionista, sono la prima…