La dieta se si soffre di endometriosi

La dieta se si soffre di endometriosi

L’Endometriosi è una malattia progressiva in cui alcune cellule della mucosa uterina interna (endometrio) si impiantano fuori dall’utero creando dei focolai nel basso ventre e più raramente in altri organi che reagiscono alla stimolazione ormonale (estrogeni) del ciclo mestruale. E’ una malattia che colpisce le donne in età fertile e raggiunge la sua massima espressione…

Read More
Cosa leggere quando si acquista il salmone affumicato

Cosa leggere quando si acquista il salmone affumicato

Un classico a Natale da porre sulle tavole è il salmone affumicato, ma attenzione a quello che comprate al supermercato, molte confezioni non indicano nulla o quasi. La maggior parte dei salmoni Scozzesi, Norvegesi, Irlandesi vengono poi lavorati e affumicati in Spagna, Portogallo, Belgio o Svizzera, perchè la manodopera costa meno. Prima di acquistare del…

Read More
Come e quando assumere le bacche di Goji

Come e quando assumere le bacche di Goji

Quante bacche di goji si possono assumere al giorno? 15 g (ca. 80-100 bacche) di bacche di goji al giorno sono sufficienti per fornire all’organismo un buon apporto di antiossidanti e sostanze nutritive.  Quando consumarle? In qualsiasi momento della giornata aggiungendole ad esempio ai cereali della colazione, ma anche come spuntino a metà mattina o…

Read More
Patate fredde e pasta al dente così vi sentirete più sazi

Patate fredde e pasta al dente così vi sentirete più sazi

Il segreto per non avere continuamente fame è di mantenere la glicemia il più costante possibile durante la giornata. E’ quindi utile preferire alimenti a basso indice glicemico. Questo parametro indica quanto velocemente il glucosio presente nei cibi viene assorbito dal sangue. Dopo avere mangiato un alimento ricco di carboidrati, i livelli di glucosio nel…

Read More
Pennette integrali con cavolfiore viola

Pennette integrali con cavolfiore viola

Il cavolfiore viola è un ortaggio tipicamente invernale ed è un incrocio tra cavolo broccolo e cavolfiore comune. Questa varietà giunge soprattutto dall’Italia meridionale e dal Sudafrica. In Sicilia il cavolfiore viola è ancora un prodotto di nicchia e viene coltivato soprattutto presso aziende agricole biologiche. E’ ricco di carotenoidi, vitamina C, calcio, selenio, potassio…

Read More

Impariamo a leggere le etichette per acquistare un buon Panettone

Si avvicinano le renne e si avvicina Babbo Natale con i suoi doni, risulta quindi impossibile non fargli trovare sul tavolo una fetta di panettone, quello originale milanese. Ma sapete davvero come sceglierlo e come non prendere fregature? E poi, meglio quello artigianale o industriale? Il  consiglio della dottoressa Sara Cordara, nutrizionista, specialista in scienza…

Read More
Decotto di fieno greco

Decotto di fieno greco

Il fieno greco è una pianta che appartiene alla famiglia delle Leguminose. Sono proprio i semi le parti della pianta che si utilizzano per usi culinari e terapeutici, venduti sotto forma di olio, capsule, germogli, semi, polvere.  Caratteristiche nutrizionali Il fieno greco è povero in grassi, contiene molti glucidi e proteine dall’alto valore biologico. E’…

Read More