


Spiegare i probiotici in poche parole
In una società germofobica, il termine “batteri” ha una connotazione negativa. Tuttavia, non tutti i batteri sono nocivi. Ora vi spiego il perché: per mantenere il corpo in salute è necessario consumare batteri e avere colonie con trilioni di batteri che proliferano nel nostro intestino, sulla pelle, nelle cavità nasali e, nel caso delle donne,…

Workshop su come migliorare la colazione rivolto ai manager di hotel – Milano novembre 2016

Burro di noccioline: a colazione fa dimagrire (ma anche a merenda) – Intervista per Vanity Fair
CLICCARE QUI PER LEGGERE L’INTERO ARTICOLO 🙂

Spuntini proteici per chi pratica sport
Le proteine sono probabilmente il tema più controverso e discusso della dietologia, su cui si è detto tutto e il contrario di tutto 🙂 Di seguito troverete qualche idea per aumentare il contenuto proteico dei vostri spuntini di metà mattina o metà pomeriggio, in modo da assicurare la copertura del fabbisogno giornaliero senza dover necessariamente…

La sindrome sgombroide
Ultimamente si sente parlare di sindrome sgombroide, ma di che cosa si tratta esattamente? La sindrome sgombroide è una patologia simil-allergica risultante dall’ingestione di pesce alterato, è causata dall’eccesso di istamina, una sostanza che si forma naturalmente in seguito alla degradazione dell’istidina, un aminoacido particolarmente presente nella carne di alcuni pesci. La lista comprende soprattutto:…

Il pane al carbone vegetale fa davvero digerire?
Il pane nero al carbone è uno dei trend del momento e ormai troviamo spesso pane, prodotti lievitati, brioche nella loro versione completamente nera grazie alla presenza del carbone vegetale, una sostanza che si forma dalla combustione della legna in atmosfera scarsa o priva di ossigeno. Ciò che mi rende perplessa è che viene pubblicizzato…

Sì al formaggio stagionato, alza il colesterolo “buono”
Se avete bandito i formaggi grassi e stagionati dalla vostra dieta perché li credevate nocivi per la salute, ora potete invertire la rotta 🙂 Un recente studio effettuato dai ricercatori dell’Università di Copenaghen sostiene che, contrariamente a quanto si pensava, il formaggio grasso e stagionato farebbe bene alle arterie in quanto aumenterebbe i livelli del…

Sapevi che esistono cibi amici della produttività? (intervista per Vanity Fair settembre 2016)
CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO INTERO: http://www.vanityfair.it/mybusiness/news/16/09/09/cibi-amici-per-essere-produttiva-in-ufficio
