Sconfiggere l’emicrania con gli antiossidanti

Sconfiggere l’emicrania con gli antiossidanti

E’ la terza malattia più diffusa al mondo, spesso associata ad altri sintomi e disturbi, può svilupparsi in forme più o meno serie. Cosa dice la ricerca I recenti dati scientifici non consentono più di affermare che l’emicrania dipende dal tipo di dieta, come erroneamente ritenuto nel passato (tranne l’alcol e forse il cioccolato e…

Read More
Come e quando assumere le bacche di Goji

Come e quando assumere le bacche di Goji

Quante bacche di goji si possono assumere al giorno? 15 g (ca. 80-100 bacche) di bacche di goji al giorno sono sufficienti per fornire all’organismo un buon apporto di antiossidanti e sostanze nutritive.  Quando consumarle? In qualsiasi momento della giornata aggiungendole ad esempio ai cereali della colazione, ma anche come spuntino a metà mattina o…

Read More
Pennette integrali con cavolfiore viola

Pennette integrali con cavolfiore viola

Il cavolfiore viola è un ortaggio tipicamente invernale ed è un incrocio tra cavolo broccolo e cavolfiore comune. Questa varietà giunge soprattutto dall’Italia meridionale e dal Sudafrica. In Sicilia il cavolfiore viola è ancora un prodotto di nicchia e viene coltivato soprattutto presso aziende agricole biologiche. E’ ricco di carotenoidi, vitamina C, calcio, selenio, potassio…

Read More
Gnocchi di patate viola

Gnocchi di patate viola

Le Vitelotte, sono una varietà di patate viola anch’esse appartenenti alla famiglia delle Solanaceae e pertanto caratterizzate da un apporto calorico moderato, buone quantità di carboidrati complessi (amido), proteine, fibre, vitamine e sali minerali, tra i quali spicca soprattutto il potassio. A cosa è dovuto il colore viola Le patate viola hanno origine antichissime, derivano…

Read More
Il pompelmo fa davvero dimagrire? O meglio un’arancia nostrana?

Il pompelmo fa davvero dimagrire? O meglio un’arancia nostrana?

Anche questo messaggio è stato particolarmente enfatizzato per rendere più attraente il pompelmo ai tempi della sua introduzione in Italia, qualche decennio fa. E ancora oggi, il pompelmo è comunque considerato in qualche modo più dietetico e salutare rispetto ai nostri fantastici agrumi no- strani. Ma, in effetti, se li confrontiamo, non c’è tanta differenza…

Read More