
Esordisco così:
Perché ingrassiamo?
Non vi sono dubbi…
Basta guardarsi allo specchio e tirare le conclusioni:
Io sono così, perché mi ALIMENTO male. PUNTO.
La “CICCIA” in più, non è altro che grasso accumulato per:
a) Eccesso di calorie introdotte rispetto al fabbisogno calorico giornaliero;
b) Assunzione eccessiva di alimenti ricchi di zuccheri semplici e/o grassi (SATURI);
c) Sedentarietà: siamo persone estremamente e maledettamente pigre che non praticano alcuna attività fisica.
Nonostante la bella spiegazione, sono sempre i poveri carboidrati a essere messi in mezzo e a essere incriminati dell’aumento di peso corporeo, ma perché??? Come nutrizionista ho tentato di trarre le mie conclusioni, senza arrivare a una spiegazione plausibile e coerente. Quello che so per certo è che, molte persone in terapia dimagrante, nutrono un vero e proprio terrore nei confronti degli innocenti carboidrati, ma quella maggiormente colpevolizzata (poverina) è proprio la pasta. A tutti coloro che hanno smesso di mangiarla, per paura di ingrassare, dico solo che ripudiando la pasta e quindi i cereali e quindi i carboidrati, ripudiano anche il loro corpo, la loro stessa natura e quell’1% di cui sono costituiti (di carboidrati, appunto). Mi spiego meglio, il corpo umano (prendiamo ad esempio un soggetto adulto di 40 anni) è fatto di:
– ACQUA: 59%
– PROTEINE: 19%
– LIPIDI: 17%
– MINERALI: 4%
– CARBOIDRATI: 1%
– MINERALI: tracce
Ora vi saluto. Vado a mangiarmi quel piatto di penne che vedete nella foto 🙂
Lascia un commento